Servizi Richiedere l'assegnazione temporanea ad uso gratuito di locali interni ai plessi delle istituzioni scolastiche per la realizzazione di centri estivi Scuola ed Educazione Istruzione servizi educativi didattici e ricreativi centri estivi giovane protezione sociale Richiedere l'assegnazione temporanea ad uso gratuito di locali interni ai plessi delle istituzioni scolastiche per la realizzazione di centri estivi
Uffici Ufficio Amministrativo di servizio diritto allo studio Scuola ed Educazione infanzia Istruzione famiglia Ufficio Amministrativo di servizio diritto allo studio
Documenti Tariffe e tabelle dietetiche per la refezione delle scuole primarie e per l'infanzia Scuola ed Educazione Istruzione Tariffe e tabelle dietetiche per la refezione delle scuole primarie e per l'infanzia
Servizi Presentare la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per la gestione di centri estivi per minori Impresa, commercio e innovazione Scuola ed Educazione attività economiche infanzia Istruzione giovane Presentare la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per la gestione di centri estivi per minori
Documenti Moduli di richiesta del servizio refezione scolastica Scuola ed Educazione infanzia Istruzione famiglia studente Moduli di richiesta del servizio refezione scolastica
Documenti Guida al Portale Servizi Scolastici Scuola ed Educazione infanzia Istruzione famiglia studente Guida al Portale Servizi Scolastici
Documenti Scuole infanzia paritarie Scuola ed Educazione infanzia Istruzione famiglia Scuole infanzia paritarie
Documenti Moduli pagamento rette scolastiche Scuola ed Educazione infanzia Istruzione studente famiglia Moduli pagamento rette scolastiche
Notizie Contrasto al "caro scuola": dal 5 settembre al via le domande per i contributi per i libri di testo 28 Agosto 2023 Scuola ed Educazione diritto allo studio Istruzione contributi Contrasto al "caro scuola": dal 5 settembre al via le domande per i contributi per i libri di testo
Notizie “La Shoah e i crimini di guerra sui civili in Italia (1943-1945): la prospettiva delle vittime. Il contesto, le fonti, la metodologia” 02 Settembre 2023 Cultura cerimonia o commemorazione Istruzione “La Shoah e i crimini di guerra sui civili in Italia (1943-1945): la prospettiva delle vittime. Il contesto, le fonti, la metodologia”