Prenota un appuntamento per un supporto individuale o iscriviti ad un corso

A chi si rivolge

Destinatari

Digitale Facile "Rimini: il digitale a portata di mano" è rivolto a coloro che vogliono acquisire conoscenze e maggiore esperienza nell'uso delle tecnologie e di internet, in particolare a quei soggetti che potenzialmente partono da condizioni svantaggiate.

Cos'è

Il Comune di Rimini ha avviato una rete di  sportelli dedicati all'alfabetizzazione digitale (Punti Digitale Facile) a cui i cittadini potranno rivolgersi per avere accesso a sessioni di facilitazione individuale di almeno 30 minuti o a corsi di formazione di gruppo.

I cittadini riceveranno un supporto per tutti i problemi più comuni legati all'uso delle tecnologie digitali e nello specifico che riguardino i seguenti servizi web:

  • SPID -Accesso ai servizi online
  • ANPR - Richiedere cambio di residenza
  • CIE - Accesso ai servizi online
  • Domanda agevolazioni e contributi da bandi del Comune di Rimini
  • ACI - Pagamento bollo auto
  • Fascicolo Sanitario Elettronico
  • APP IO 
  • PagoPA – Pagamento
  • MLOL - Attivazione e utilizzo applicazione ebook
  • ConciliaWEB - Accesso e inserimento richiesta piattaforma
  • LavoroPerTe - Installazione App mobile e configurazione utente o registrazione al sito web 
  • PassaportOnline - Prenotazione rilascio passaporto
  • ISTRUZIONE.IT - Effettuare l'iscrizione di un figlio a scuola
  • INPS
  • Agenzia delle Entrate - Richiesta duplicato della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale
  • Lavoro.gov.it - Inserire dichiarazione dimissioni volontarie 
  • Trenitalia/Italo/Tper
  • e altri servizi 

Cosa serve

Il progetto è finanziato con i fondi del PNRR, pertanto tutti coloro che utilizzeranno i servizi di Digitale Facile dovranno acconsentire alla raccolta dei dati personali che saranno inseriti nelle piattaforme per il monitoraggio e la rendicontazione delle attività, così come indicato nella Delibera di Giunta Regionale n.857 del 29/05/2023.

Tempi e scadenze

Ogni incontro di facilitazione ha una durata di 30 minuti.

La durata dei corsi di formazione dipende dagli obiettivi formativi.

Costi e vincoli

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Come si fa

Prenota subito una sessione formativa gratuita in uno dei punti Digitale Facile aperti nel Comune di Rimini, oppure iscriviti ad un corso di formazione di gruppo.

E' possibile prendere appuntamento, oppure iscriversi ad un corso di gruppo, telefonando al:

  • Numero della segreteria del progetto 3534680794, negli orari di risposta telefonica dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o al
  • Numero verde del Call center regionale: 800 14 11 47

Si può anche prenotare, o iscrivere, in autonomia sulla piattaforma:

 

Punti di Facilitazione (PDF) a Rimini:

Mappa

Visualizza a schermo intero

Cosa si ottiene
Una sessione personalizzata di alfabetizzazione digitale su uno o più temi di cui il progetto si occupa. Nel caso dei corsi di gruppo, l'iscrizione all'attività formativa prescelta.
Accesso online

Applicazione di prenotazione Affluences 

Ulteriori informazioni

Questionario su Educazione Digitale

Il Comune di Rimini, nell’ambito del progetto “Digitale Facile”, promuove una ricerca rivolta a genitori e familiari di minori del territorio.

L’iniziativa, denominata “Educazione Digitale”, si propone di esplorare il rapporto tra adulti e tecnologia, con particolare attenzione all’utilizzo dei social, alla condivisione online dei dati dei minori (sharenting), alla consapevolezza sui rischi digitali e all’impatto delle tecnologie nella relazione educativa.

La voce delle famiglie è fondamentale per costruire politiche e servizi più efficaci e inclusivi, perciò invitiamo tutti a compilare il questionario anonimo, della durata di circa 5 minuti, i cui risultati saranno presentati nell'ambito delle iniziative del Comune di Rimini per il mese delle famiglie, che avrà luogo dall'1 al 31 maggio 2025.

Informativa sulla privacy

qrcode questionario digitale facile

 

Digitale Facile Rimini

Riferimenti Regionali

 

Loghi del progetto:

Logo Unione Europea  Repubblica Digitale  Dipartimento Trasformazione DigitaleLogo Regione Emilia Romagna Logo Digitale Facile

Altri documenti

Informativa privacy Comune di Rimini Informativa privacy progetto Rimini: il digitale a portata di mano PDF - 614.64 KB
Informativa privacy Regione Emilia Romagna Informativa privacy progetto Digitale Facile Regione Emilia Romagna PDF - 86.43 KB
Informativa privacy Dipartimento per la trasformazione digitale Informativa privacy Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale PDF - 59.35 KB
Carta dei servizi PDF - 3.03 MB

Documenti correlati

Il progetto "Digitale Facile in Emilia Romagna" mira ad ampliare i "Centri di facilitazione digitale" per fornire formazione sulle competenze digitali ai cittadini, sia di persona che online, promuovendo l'inclusione digitale. Finanziato dal PNRR

Novità correlate

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

08/04/2025, 20:55