Descrizione

Elenco dei defibrillatori automatici esterni (DAE) presenti sul territorio, indicando le loro posizioni per un rapido accesso in caso di emergenza.

DAE  (defibrillatore semiautomatico esterno) 

Questo apparecchio, prezioso soprattutto per l’intervento extraospedaliero, si è diffuso nel mondo, dato che la sua facile utilizzazione non richiede la competenza del medico.

Il DAE infatti analizza il ritmo cardiaco, indica se vi è presente una grave alterazione ( fibrillazione o tachicardia ventricolari , che sono generalmente la causa dell’arresto cardiaco improvviso) per la quale sia utile la scossa, ne informa il soccorritore.

In Italia la diffusione di questo apparecchio salvavita automatico è stata favorita da alcune leggi, ricordiamo la legge 120/2001, la Balduzzi del 2012 fino alla recente Legge 116 agosto 2021 in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici DAE.
 

Il soccorritore occasionale si trova ad affrontare l'emergenza con uno
strumento salvavita semplice da usare e anche in mancanza di formazione, per stato di necessità (art.54 Codice Penale) lo applica ed esegue "comandi" vocali dello stesso defibrillatore.
 

Ma non è da solo, richiedendo il soccorso al 112 (Numero Unico Emergenze)
l'operatore sanitario della centrale segue in videochiamata il soccorritore indicandogli come agire 

Accedi al servizio

APP DAE Responder

L'App DAE RespondER è stata sviluppata dal Sistema 118 con l'obiettivo di contribuire a ridurre i tempi di intervento sui CODICI BLU, ovvero sui casi di Arresto Cardio Respiratorio (ACR) presunto, che si verificano sul territorio della Regione Emilia Romagna.
Si tratta di uno strumento informatico completamente integrato con le Centrali Operative 118 della Regione.

DAE RespondER - App su Google Play

DAE RespondER su App Store

 

Luoghi in cui sono DAE:

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

02/04/2025, 08:54