Cosa fa
L'ufficio rilascia le attestazioni di adeguatezza dell'alloggio per i fini contemplati dall'attuale legislazione.
Ogni comune con una propria delibera definisce i parametri sulle capacità ricettive dell'alloggio.
Per il Comune di Rimini :
artt. 1 - 2 - 3 del Decreto Ministeriale Sanità del 5 luglio 1975, come stabilito dalla Delibera di Giunta Comunale 326 del 22/09/2009
art. 12 standard abitativo degli alloggi dal regolamento per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica approvato con Delibera di Consiglio Comunale 69 del 06/08/2013:
punto 3:
a) alloggi con superficie utile abitabile tra 28.00 mq (minima) e 50.00 mq per una o due persone;
b) alloggi con superficie utile abitabile tra 50.01 mq e 78.00 mq per tre o quattro persone;
c) alloggi con superficie utile abitabile oltre 78.01 mq per cinque persone e oltre, a condizione che l'alloggio rispetti i disposti di cui all'art. 2, comma 1 del Decreto Ministeriale 5 luglio 1975.
Area di riferimento
Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale
Servizi
Richiesta attestazione di adeguatezza dell'alloggio per ricongiungimento familiare.
Richiesta attestazione di adeguatezza dell'alloggio per contratto di soggiorno per lavoro subordinato.
Richiesta attestazione di adeguatezza dell'alloggio per permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Contatti
martedì 10:00 - 11:00
giovedì 10:00 - 11:00
previo appuntamento telefonico
+39 0541 704811- 0541 704711(per fissare appuntamenti)
+39 0541 704716