Domani sera il debutto di Aroldo: con l’opera di Verdi si apre la nuova stagione del Teatro Galli
Si tratta di un grande ritorno dopo 164 anni dal debutto dell'opera avvenuto il 16 agosto del 1857 alla presenza dello stesso maestro.
Si tratta di un grande ritorno dopo 164 anni dal debutto dell'opera avvenuto il 16 agosto del 1857 alla presenza dello stesso maestro.
Dichiarazioni anagrafiche di trasferimento di residenza all'interno del Comune di Rimini oppure con provenienza da un altro comune, dall'estero o verso l'estero
Venerdì 4 aprile il Teatro Galli ospita Ezio Greggio con lo spettacolo Una vita sullo schermo, il racconto di 40 anni di tv, cinema e storia italiana. In scena, attraverso l’ausilio di un grande ledwall, Greggio con la sua satira, il suo stile personale graffiante e ironico scherza e diverte parlando di televisione, di politica, di sport e della società italiana di ieri e di oggi. Sabato 5 aprile sul palco del teatro Riminese va in scena Tutto è cominciato così.
L’ultimo weekend di marzo, Rimini apre le sue porte alla cultura a partire da quelle delle Sale Antiche della Biblioteca Gambalunga, gioiello seicentesco e prima biblioteca civica d'Italia, dove i bibliotecari raccontano storie di amore per la cultura e di passione per Rimini (sabato 29 marzo).
La domenica è dedicata al genio di Federico Fellini, attraverso un tour immersivo nel Fellini Museum, che esplora la storia del cinema italiano e i suoi miti, a cura di VisitRimini (Fellini Experience).
Dall’omaggio al cinema, all’epopea del calcio, dall’archivio dei 35 anni di avventure teatrali dei Motus agli scatti dedicati al ‘muro giallo’ sul mare: tutte le mostre da visitare a Primavera. Con un’occasione in più: per la Pasqua e i ponti di primavera, i Musei riminesi osserveranno un’apertura straordinaria lunedì 21 e 28 aprile.
Si scaldano i motori del turismo riminese verso la Pasqua. “Le previsioni turistiche per la Pasqua 2025 sono positive – commenta la Dmc del Comune di Rimini, Visit Rimini.
Un fine settimana ricco di appuntamenti per celebrare la festa della donna e promuovere la cultura con un’apertura straordinaria serale del Museo della città sabato 8 marzo fino alle 2 di notte.
I festeggiamenti di Carnevale si avviano verso la loro conclusione, ma non prima di regalare un ultimo giorno di festa in centro storico con il gran finale di ColorCoriandolo . Martedì 4 marzo Piazza Cavour diventa un palcoscenico a cielo aperto per spettacoli e musica, con artisti, giocolieri, musicisti, acrobati e la Giostra Francese , per la gioia e il divertimento dei più piccoli.