Si apre il Mese delle Famiglie 2025 con due iniziative di apertura dedicate al tema dell'accoglienza
Prende ufficialmente il via il Mese delle Famiglie 2025, promosso all’interno del progetto “Tante Famiglie, una città”, con due eventi speciali pensati come momento di avvicinamento e sensibilizzazione sul valore dell’accoglienza familiare e della solidarietà.
Il Mese delle Famiglie nasce con l’intento di riportare al centro del dibattito pubblico il ruolo essenziale della famiglia nella costruzione di comunità solidali, inclusive e capaci di affrontare insieme le sfide quotidiane. In un tempo in cui i legami sociali rischiano di allentarsi, questa iniziativa vuole essere uno spazio di incontro e riflessione, dove i cittadini possano riscoprire l’importanza del prendersi cura gli uni degli altri.
Il tema centrale scelto per questa edizione è infatti la solidarietà tra famiglie, al fine di valorizzare il contributo fondamentale che esse possono offrire, nella costruzione di relazioni positive e accoglienti che possano garantire il benessere di ciascuno.
Solo attraverso un impegno condiviso, che coinvolga famiglie, istituzioni, associazioni e il mondo del volontariato, sarà possibile creare una società in cui nessuno venga lasciato solo.
Due appuntamenti cinematografici aprono il calendario degli eventi, con l’obiettivo di stimolare la riflessione attraverso il linguaggio universale delle emozioni: il cinema.
Martedì 22 aprile, alle ore 20:45, verrà proiettato il film "Instant Family"
Martedì 29 aprile, sempre alle ore 20:45, sarà la volta di "The Quiet Girl”.
Entrambe le proiezioni sono aperte gratuitamente alla cittadinanza e si terranno presso il Cinema Teatro Tiberio, in via San Giuliano 16, Rimini.
Un'occasione non solo per godersi un buon film, ma per ritrovarsi, confrontarsi e avvicinarsi ai temi dell’accoglienza in un clima di condivisione e comunità.
Per informazioni: 320 0670116
Email: affido.rn@apg23.org
Il cineforum è a cura dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - all’interno del Progetto distrettuale Affido e Adozione: la comunità cresce insieme nell'accoglienza, finanziato con le risorse del fondo sociale locale Anno 2024 - in collaborazione con Comune di Rimini, Comune di Bellaria Igea Marina, Unione dei Comuni della Valmarecchia, Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna – AUSL della Romagna, Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, I Colori dell’Adozione – ODV, Famiglie per l’Accoglienza e Il Millepiedi cooperativa sociale.
Per conoscere nel dettaglio tutti gli eventi in programma, pensati per adulti, bambini e famiglie, è possibile consultare la pagina sul sito del Comune di Rimini dedicata al Mese delle Famiglie 2025, aggiornata con appuntamenti, laboratori, incontri e iniziative diffuse sul territorio.