Presentare la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per la gestione di centri estivi per minori

Segnalazione certificata di inizio attività di gestione centri estivi e ricreativi per minori. Procedura per avviare l'attività di gestione di centri estivi e ricreativi destinati a minori di età compresa tra 3 e 17 anni

A chi si rivolge

Destinatari

Il servizio e le informazioni della presente pagina sono destinati ai gestori di centri estivi e ricreativi per minori (SCIA)

Cos'è

Per avviare l'attività di gestione di centri estivi e ricreativi per minori, è necessario presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al Comune di Rimini. La SCIA consente di dichiarare l'inizio dell'attività, attestando il possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente.

Tempi e scadenze

La SCIA deve essere presentata al più tardi il giorno stesso dell'inizio attività.

Costi e vincoli

La SCIA di inizio attività di gestione centri estivi e ricreativi per minori è soggetta al pagamento del diritto di segreteria di 30,00 € (per le modalità di pagamento consultare la pagina dedicata alla Tariffa usando il collegamento in calce alla pagina)

Accedi al servizio

Come si fa

L'inizio di attività di gestione di centri estivi e ricreativi per minori è soggetto a presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività. Il modulo per la SCIA può essere scaricato dalla presente pagina, compilato, sottoscritto e trasmesso via PEC alla casella sportello.unico@pec.comune.rimini.it.

  • Compilazione del modulo SCIA: Scaricare il modulo specifico per l'apertura di centri estivi per minori dalla sezione "Modulistica"

  • Pagamento del diritto di segreteria: Effettuare il pagamento di €30,00 come diritto di segreteria. Le modalità di pagamento sono indicate nella pagina dedicata alla Tariffa sul sito del Comune.Comune di Rimini

  • Invio della documentazione: Trasmettere il modulo compilato e la ricevuta di pagamento via Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo sportello.unico@pec.comune.rimini.it.

Cosa si ottiene
Abilitazione alla gestione di centri estivi per minori da 3 a 17 anni

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Area di riferimento

Uffici correlati

Sportello Igiene e Sanità

Via Francesco Rosaspina 7 (piano 4) - 47923 Rimini
Orari

Per accedere all'Ufficio non è possibile utilizzare l'entrata di via Rosaspina 7; necessario entrare dall'ingresso di via Rosaspina 21.

Per la migliore gestione degli accessi, è gradito fissare preventivamente un appuntamento.

martedì 11:00 - 13:00
giovedì 11:00 - 13:00

Telefono

+39 0541 704466 (Maura Pollini)
+39 0541 704467 (Mariantonietta Soldati)

Ultimo aggiornamento

01/04/2025, 18:58