I pagamenti dovranno avvenire esclusivamente online tramite circuito pagoPA (con una delle opzioni possibili) tramite apposito Avviso di pagamento (pagoPA) oppure mediante addebito su conto corrente bancario (SEPA)

A chi si rivolge

Destinatari

Famiglie con bambini frequentanti i nidi e le scuole per l'infanzia e le scuole primarie statali con servizio di refezione

Chi può presentare

Possono presentare l'istanza relativa alla scelta di pagamento i genitori dei bambini iscritti ai servizi educativi per l'infanzia o che utilizzano il servizio di refezione scolastica. 

Cos'è

Si tratta del pagamento della retta (o tariffa) legata all' iscrizione dei bambini alla scuola o nido comunale per l'infanzia e alla frequenza delle scuole per l'infanzia statale e primarie con servizio di refezione.

Tempi e scadenze

Le rette (o tariffe) si pagano in via posticipata relativamente ai seguenti bimestri:

Settembre Ottobre – 2) Novembre Dicembre – 3) Gennaio  Febbraio – 4) Marzo  Aprile – 5) Maggio Giugno  

Gli utenti sono tenuti al pagamento delle rette nel termine di trenta giorni dalla data emissione fattura.

Accedi al servizio

Come si fa

I pagamenti dovranno avvenire esclusivamente online, tramite circuito pagoPA (con una delle opzioni possibili) tramite apposito avviso di pagamento (pagoPA) oppure tramite addebito diretto su conto corrente bancario (SEPA).

L’avviso pagoPA potrà essere pagato online con qualsiasi modalità prevista nel nodo dei pagamenti pagoPA (carta di credito, applicazioni di Home banking e mobile payment del proprio PSP, circuito CBILL, Satispay, ecc.), oppure potrà essere stampato e pagato anche su canali fisici (sportelli di banche e poste, tabaccherie e punti SisalPay e Lottomatica sportelli ATM bancomat, ecc.). Ciascuno di questi canali applicherà proprie commissioni a carico di chi esegue il pagamento e rilascerà la ricevuta telematica di avvenuto pagamento.

I moduli di richiesta di addebito in conto corrente (mandato SEPA) e quelli relativi alla scelta delle modalità di pagamento sono reperibili nella sezione "Modulistica" della sezione "Cosa serve", oppure nella pagina Facebook “Rette scolastiche – Comune di Rimini”.

Si invitano i genitori a collegarsi al portale GarsiaWE per consultare le fatture, monitorare lo stato dei pagamenti e a mantenere aggiornati i propri recapiti.

Le fatture delle rette scolastiche a partire dall'anno scolastico 2022/2023 sono disponibili solo sulla piattaforma online dei servizi educativi GarsiaWE, mentre quelle relative agli anni scolastici precedenti sono consultabili sul portale online Sosi@Home ; in ogni caso non saranno consegnate al domicilio degli utenti.

Per consultare/stampare le fatture e scaricare le attestazioni dei versamenti il GENITORE INTESTATARIO dovrà accedere al portale dei servizi educativi con una delle modalità consentite; si invita a consultare la Guida al portale, pubblicata nella sezione "Altri Documenti". 

 

Cosa si ottiene
Essere in regola con le scadenze di pagamento

Altri documenti

Portale Garsia - Guida utente La consultazione della Guida permette agli utenti di conoscere le modalità di accesso al Portale dei servizi scolastici e abitativi Garsia.We e le varie funzionalità relative alle richieste, consultazione dei servizi, pagamenti, comunicazioni e avvisi. PDF - 1.23 MB

Documenti correlati

Il trattamento dei dati riguarda dati personali semplici, ovvero dati anagrafici, dati finanziari ed economici, dati fiscali.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Uffici correlati

Ultimo aggiornamento

01/04/2025, 15:22