Cosa fa
L'ufficio si occupa della gestione della popolazione residente attraverso le iscrizioni, le variazioni e le cancellazioni riguardanti la posizione delle singole persone, delle famiglie e delle convivenze anagrafiche.
Area di riferimento
Settore Servizi civici
Servizi

E' il documento che attesta l'identità della persona.

Ottenere certificati di stato civile, residenza, nascita, matrimonio e altri atti anagrafici
Certificazioni storiche rilasciate dall'anagrafe.

Dichiarazioni anagrafiche di trasferimento di residenza all'interno del Comune di Rimini oppure con provenienza da un altro comune, dall'estero o verso l'estero
Dichiarazioni valide in sostituzione di certificati e atti pubblici.
Italiani residenti all'estero
Registrazione di una convivenza tra due persone eterosessuali o omosessuali presso la medesima residenza.
Documento che certifica il diritto di soggiorno permanente per i cittadini dell'Unione Europea
Procedura per ottenere l’autenticazione della propria firma, sottoscrizione, su documenti ufficiali.
Contatti
lunedì 8:00 - 12:00
martedì 8:00 - 12:00
mercoledì 8:00 - 12:00
giovedì 8:00 - 12:00
venerdì 8:00 - 12:00
PER LE CARTE D’IDENTITA’ ELETTRONICHE - ACCESSO CON PRENOTAZIONE
PER I CERTIFICATI E LE AUTENTICHE DI FIRMA E COPIA – ACCESSO LIBERO
Prenotazioni:
- telefonare al numero 0541-704704 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 12:00
- sul web al seguente link: https://prenotazioni.comune.rimini.it
- personalmente o tramite incaricato, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:00,
presso la portineria del Settore Servizi Civici in via Marzabotto n. 25
oppure presso l'Ufficio relazioni con il pubblico in Piazza Cavour n. 29
Informazioni:
Telefono: 0541 704777 - dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 13:15
E-mail: anagrafe@comune.rimini.it
+39 0541 704777